Come aumentare i followers sul tuo profilo Instagram

ig

Ecco  come realizzare una pagina Instagram efficace e come avere più followers sul proprio profilo Instagram senza utilizzare le inserzioni sponsorizzate.
Oggi parleremo proprio di questo: aumentare i propri followers non è un’operazione impossibile ma è  necessario prestare molta attenzione all’andamento della pagina e al contenuto che si vuole proporre.
Ma vediamo insieme qualche consiglio per aumentare velocemente i followers su Instagram:

Trova la tua nicchia e fai sapere a tutti cosa ti appassiona

E questa è forse la parte più difficile. Per diventare popular su  Instagram e quindi aumentare i tuoi follower è necessario che tu abbia ben chiaro quale sarà il taglio della tua pagina personale (fashion, lifestyle, food, sport… ) così anche tu potrai avere una visione più chiara sui contenuti e sulla tua strategia.
Ciò è necessario perché da qui i tuoi followers saranno più propensi a seguiinsightrti e a mantenere il follow nel tempo; ma soprattutto riuscirai a ricavare la tua nicchia di argomentazioni e saprai che chi ti segue è davvero interessato a ciò di cui stai parlando.
Attenzione! Con questo primo punto non si sottintende che il profilo debba essere monotono e ripetitivo, focalizzandosi su un solo topic, al contrario prova a mostrare le mille sfaccettature di ciò che ti emoziona.
Molto importante la Call to Action, prova a lanciare dei sondaggi o una domanda nella caption, qualcosa che inviti i followers ad interagire con il tuo profilo. Da ciò potrà nascere la tua fan base e potrai raggiungere in maniera diretta e focalizzata il tuo pubblico ed accrescere il suo interesse.

Contenuti di qualità

La cosa più importante è riuscire a produrre contenuti in grado di interessare e coinvolgere i tuoi followers. Una strategia molto efficace è quella di dare una volto alla storia che vuoi raccontare, dunque bando alla timidezza! Mostrati nei post e nelle stories, fai sentire partecipe i tuoi seguaci ed appassionali ricreando la situazione di backstage sulle tue attività.
Vuoi produrre contenuti di qualità ma non sai come fare? Esistono varie app con funzioni diverse,  per esempio VSCO o Lightroom per l’editing; Canva, che è molto intuitivo e semplice da usare per realizzare grafiche;  oppure creando mini clip accattivanti o GIF con Giphy o Glitch.
Per le stories, oltre Canva è ottimo e molto divertente anche Legend.

Attenzione alle Caption

Quanti  di noi spesso desiderano avere un copy a portata di mano per poter trovare sempre la perfetta caption per il perfetto scatto? Perché la tua foto abbia successo e dunque per ottenere più followers, è necessario infatti  abbinarvi la giusta didascalia.
La perfetta caption non deve essere troppo lunga ( anche se fin quando aggiungi valore, la lunghezza del testo è giustificata) né banale e per quanto legati ala nostra lingua italiana, sarebbe meglio in qualche occasione utilizzare la lingua inglese, molto più popular.
Come dicevamo, è molto importante inserire una Call to Action, un invito all’azione in risposta a ciò che pubblichi: cerca di usare qualche emoji per personalizzare il testo. Altro consiglio? Conosci la tua fan base e adatta il linguaggio e il tono per ricreare una connessione sincera.

 Hashtag

Degli hashtag si discute molto, meglio pochi? Meglio molti? Il dibattito è sempre aperto vista anche la velocità con cui l’algoritmo di Instagram si modifica.
E’ noto che l’hashtag serva per inserirsi nel flusso di una discussione web, dunque penso sia chiara la sua importanza per aumentare il traffico sul tuo profilo.
I vecchi likes-for-likes sono infatti banditi. Oltre ad essere completamente inutili sono infatti anche antiestetici.
L’hashatag deve essere usato invece come strumento di forza: crea il tuo hashtag personale, per esempio qualcosa che in due parole ti rappresenti e faccia capire qualcosa di te. Non è per forza necessario usare tutti e 30 gli hashtag a disposizione nella caption, ciò che è davvero necessario è che siano strettamente pertinenti al contenuto che hai scelto di veicolare.
Va bene anche inserirli nel primo commento.

Attenzione al Feed del profilo

Può sembrare una cosa da poco, invece prestare molta attenzione all’aspetto del tuo feed personale è importante per accrescere la tua popolarità su Instagram. Controlla sempre che sia armonico a livello cromatico sia a livello di contenuti. Occhio che non sia neppure troppo banale (es: perchè postare solo selfie?); se vuoi raggiungere più utenti prova a comunicare al meglio chi sei, e il tuo feed è il primissimo strumento.
Una app utile è Preview, che ti aiuta ad  organizzare le tue pubblicazioni in termini di posizione e griglia  con la possibilità di cambiare l’ordine delle foto in anteprima per la tua galleria

Posta spesso e negli orari giusti

Tutto chiaro? A questo punto, quando e quanto postare?
Non sottovalutare i dati delle Insights, cerca di pubblicare il tuo contenuto circa una mezz’ora dopo l’orario di massima densità segnalato da Instagram stesso. Un altro consiglio è di essere attivo sul tuo social con un po’ di anticipo prima di pubblicare, così da avviare uno scambio di likes con la tua community e nel feed generale, per attivare il profilo in attesa del post. Ciò genererà un movimento maggiore, e più likes.
L’ideale sarebbe postare due volte al giorno, per quanto non sia sempre possibile, ricorda comunque di postare ogni giorno.

Insights

Esistono svariate app di monitoraggio per ciò che riguarda l’andamento delle pagine social, per Instagram il primario strumento e il più intuitivo è quello delle Insights. L’orario non è infatti l’unico parametro da considerare, cerca di valutare tutte le informazioni che Instagram fornisce in modo da avere sempre la visione di insieme dell’andamento del profilo.
Prova a valutare i dati in senso critico, i tuoi followers apprezzano più le foto sui toni caldi ? oppure quelle con sfondo naturalistico? Quelle dove cucino/mi trucco? Esistono miliardi di varibili, trova la tua strada!

Sii attivo

Se non lo hai ancora fatto, collega al tuo profilo Instagram alla pagina Facebook, questo ti aiuterà molto ad avere più visibilità. Posta più che puoi e cerca sempre di comunicare in maniera originale la tua visione e il tuo stile.
Instagram è il social network al momento più amato ed utilizzato a livello world wide, ed è importante quotidianamente dare un’occhiata alle tendenze ed ai trend presenti nel feed generale. Insomma: passa un po’ di tempo su Instagram, scambia likes e prova a stabilire un network con la tua community e con altri profili che ti interessano.
A questi lascia likes, commenti e interessati, in poche parole: sii attivo.

Prova Captivate

Niente allarmismi: Captivate non è un bot. Non di quelli “cattivi” almeno. Infatti è l’unica app nel suo genere tollerata perfino dall’ Instagram.
Se hai letto fino a questo punto, deduco tu sia un vero appassionato di Instagram e credo non avrai problemi ad utilizzare questa app almeno due volte al giorno; in caso contrario non è uno strumento poi così efficace.
Captivate ti permette di automatizzare alcuni processi di Instagram. Ad esempio, cerca un hashtag che è pertinente al tuo profilo e con solo un paio di click metti like a più foto di altrettanti utenti diversi.
Stessa cosa con i seguaci, scegli un personaggio famoso e con molti followers e seguine un po’ con pochi tap, puoi sempre unfollowarne (tramite la stessa app) qualcuno in seguito se non ha ricambiato il follow.

La strada per diventare un mago di Instagram è lunga ma molto divertente se riuscirai ad assimilare questi trucchetti e a personalizzarli. Bon Voyage!

 

 

 

 

 

Cerchi un partner che ti affianchi nel mondo del web?

Raccontaci il tuo progetto o scrivici per maggiori informazioni.

Telefono

Privacy policy

Ensolab logo
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser per riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.